Negli ultimi anni si sono sviluppate diverse soluzioni per riscaldare edifici e abitazioni. Tra le più diffuse c’è il riscaldamento a pavimento, o a pannelli radianti. Tra i motivi della sua diffusione c’è sicuramente che tale tecnologia presenta diversi vantaggi rispetto ad un impianto tradizione:
- Ridotti costi sulla bolletta, grazie al risparmio energetico dovuto alle minori temperature ambiente possibili. Il funzionamento di un impianto di questo tipo, prevede che l’acqua debba raggiungere temperature meno alte. Per gli impianti tradizionali (termosifoni), in genere, la temperatura di mandata è di 70° C, per un sistema a pannelli radianti si ferma a 40° C circa.
- Minori dispersioni termiche lungo le tubazioni, grazie alle basse temperature del fluido di riscaldamento.
- Totale disponibilità degli spazi per l’arredo, senza l’ingombro dei corpi scaldanti (termosifoni).
- Maggior benessere termico, grazie all’elevata percentuale di riscaldamento emesso tramite irraggiamento.
- L’impianto di riscaldamento a pavimento lavora a temperature relativamente basse, è perfettamente compatibile con caldaie a condensazione, pompe di calore e impianti solari. Un sistema di questo tipo, quindi, può essere perfettamente integrato per lavorare in combinazione con l’uso di fonti energetiche rinnovabili e/o ecologiche.
- Una minor circolazione dell’aria comporta anche un movimento ridotto di polveri e pollini: un vantaggio da non trascurare se in casa c’è qualcuno che soffre di allergie o ha problemi respiratori. Fai notare questo aspetto al tuo cliente!
- Si riuscirà a prevenire la formazione di muffe e preservare lo stato degli intonaci, che può essere rovinato dalla condensa.
- Effetto di autoregolazione.
Per maggiori informazioni non esistate a contattare il team Multitech alle seguenti cordinate:
tel.0363-988703
cel. 3459272380
email. commerciale@multitechsrls.it